Presentazioni e articoli

“Non ho un giudizio definitivo su me stesso e la mia vita. Non vi è nulla di cui mi senta veramente sicuro. Non ho convinzioni definitive, proprio di nulla. So solo che sono venuto al mondo e che esisto […] sul fondamento di qualche cosa che non conosco. Ma nonostante tutte le incertezze, sento una solidità alla base dell’esistenza e una continuità nel mio modo di essere”
C. G. Jung
La Psicologia Analitica è la denominazione che ha assunto la psicologia del profondo elaborata da C.G. Jung.
Nel 1912 con la pubblicazione dell’opera Simboli della Trasformazione Jung prende le distanze da Freud estendendo l’interpretazione della libido, limitata alle sole manifestazioni pulsionali, alle espressioni culturali e simboliche della psiche.
Il simbolo diviene così lo strumento operativo attraverso cui si attiva lo sviluppo psicologico e la trasformazione dell’uomo.
La psiche non è più soltanto sede delle pulsioni dell’uomo bensì diviene quella complessità vivente che contiene e descrive la storia dell’umanità.